Desideri un pezzo unico che racconti la storia e la bellezza della Sicilia? La Testa di Moro donna con turbante è un'opera d'arte in ceramica siciliana, realizzata con la tradizionale tecnica di Caltagirone. Questo splendido oggetto d'arredo, con il suo decoro Seicento verde, porterà un tocco di eleganza e mistero nella tua casa.
Caratteristiche principali
- Testa di Moro donna con turbante
- Ceramica di Caltagirone
- Decoro Seicento verde
- Produzione artigianale
- Altezza: 11 cm
Perchè comprare questo prodotto?
Acquistando ora questa Testa di Moro, riceverai un pezzo unico di artigianato siciliano. Avrai la garanzia di un prodotto autentico, realizzato a mano a Caltagirone, simbolo di una tradizione millenaria. Inoltre, potrai godere della spedizione rapida e sicura direttamente a casa tua. Contribuirai anche a supportare l'artigianato locale siciliano. Diversi studi sulle preferenze d'acquisto dimostrano che i consumatori apprezzano sempre di più i prodotti artigianali e autentici, legati alla storia e alla cultura di un territorio.
Come usare questo prodotto?
La Testa di Moro donna con turbante è un perfetto oggetto d'arredo. Puoi posizionarla su un mobile, una mensola o una consolle per aggiungere un tocco di eleganza e originalità al tuo ambiente. Può essere anche un prezioso elemento decorativo per la tua tavola, soprattutto durante occasioni speciali. Usala come centrotavola o come complemento d'arredo per creare un'atmosfera unica e raffinata. La sua bellezza senza tempo la rende ideale per qualsiasi stile d'arredo, dal classico al moderno.
Dimensioni e misure
- Altezza: 11 cm
- Larghezza: 8 cm
FAQ
-
Di che materiale è fatta la Testa di Moro?
La Testa di Moro è realizzata in ceramica di Caltagirone, un materiale pregiato e resistente.
-
Qual è il significato della Testa di Moro?
La Testa di Moro è un simbolo della tradizione siciliana, legato a una leggenda d'amore e vendetta.
-
Come posso pulire la Testa di Moro?
Si consiglia di pulire la Testa di Moro con un panno morbido e asciutto. Evitare l'uso di detergenti aggressivi.
Condividi